L’arrivo di un bambino è per una famiglia e la cerchia più ampia di parenti e amici un evento molto atteso. Dalla mamma alla nonna, dalle zie alle amiche, in molti si avventurano con largo anticipo nei negozi specializzati, in cerca di un vestitino bello e colorato che avvicini emotivamente al momento in cui il bambino vedrà la luce. È bene però seguire alcune regole per l’acquisto dell’abbigliamento bimbo, in modo che i capi scelti non finiscano troppo presto nel dimenticatoio, non solo perché si è sbagliata la scelta in termini di taglia o misura, ma anche perché il capo non risponde ad esigenze di qualità che solo con l’uso prolungato si apprezzano.
Come scegliere l’abbigliamento bimbo durante la stagione estiva? Intanto è buona prassi comprare abitini di taglia superiore, in modo che il nostro regalo duri un po’ più a lungo di qualche settimana a seguito della crescita del bambino. Essendo in estate bisogna dunque guardare all’autunno, con capi colorati ma non troppo elaborati e pesanti. Sono più facili da indossare, ad esempio, quei vestitini che si svestono dalla schiena, mentre da evitare sono quelli che si sfilano dalla testa: il bambino non ama avere gli occhi e il naso circondati dal tessuto, dunque piangerà inevitabilmente a ogni cambio.
L’abbigliamento bimbo deve poi rispondere a una soddisfacente qualità dei materiali, in modo da traspirare il calore, evitare allergie, eruzioni cutanee e altri inconvenienti che certi coloranti purtroppo procurano. Bella figura si farà sicuramente scegliendo capi in fibre naturali non trattate, vestiti biologici ed ecologici che hanno di solito colori più tenui e dunque assai riposanti. Occhio anche al detersivo usato per lavare i capi di abbigliamento dei più piccini.
L’abbigliamento bimbo ha un elevato turnover, nel senso che di mese in mese alcuni capi non andranno più bene in termini di vestibilità e comodità. È giusto dunque guardare un po’ al prezzo, a patto però di non scordare mai la qualità. Per questa ragione il consiglio è di visitare gli empori di capi usati oppure di acquistare nuovi capi online, dove di solito si trovano prezzi convenienti. Una dritta: il sito Scontiebuoni.it offre coupon e codici sconto che abbassano ulteriormente il prezzo di molti prodotti, tra i quali anche articoli per bambini. C’è ad esempio il 30% di sconto sugli articoli Prenatal più venduti, ma gli sconti possono essere sfruttati anche per acquisti su Amazon.it e Zalando.it, siti di e-commerce ben forniti di abbigliamento bimbo e altri prodotti assai utili come culle, passeggini, seggiolini e molto altro ancora.